presentazione libro: “Filmstoria. Il cinema per capire i fatti e la Storia” di Gius Gargiulo – giovedì 30 ottobre ore 21.15
giovedì 30 ottobre
ore 21.15 presentazione libro:
“Filmstoria. Il cinema per capire i fatti e la Storia”
di Gius Gargiulo
dialoga con l’autore Alessia Magliacane (JuJu Entertainment)
Ospitale, Casa delle Associazioni, Grottammare Alta
Prosegue la 31a stagione dell’Associazione Blow Up di Grottammare, intitolata SUMUD – Antiche e Nuove Resistenze tra cinema, arte e politica.
giovedì 30 ottobre, alle 21.15, verrà presentato il libro di Gius Gargiulo “Filmstoria. Il cinema per capire i fatti e la Storia” e dialogherà con l’autore Alessia J. Magliacane I saggi raccolti nel libro di Gargiulo sono dedicati all’analisi dei film che raccontano fatti storici o rievocano nella fiction eventi possibili o realmente accaduti. Il cinema non è lo specchio della realtà come si può ingenuamente credere. Tuttavia, proprio perché il film è una creazione di fiction anche quando pretende di raccontare fatti realmente accaduti, può permettersi nella sua ricostruzione di interpretarli, di suggerire alcune verità oppure darci uno sguardo più attento su degli eventi già conosciuti e sulle verità ad essi connessi. Con Gargiulo e Magliacane esploreremo proprio questa prolifica terra di confine che l’arte cinematografica produce tra i fatti storici e la loro rappresentazione.

Gius Gargiulo è ricercatore e professore universitario presso il Laboratorio di Linguistica Cognitiva MoDyCo (Modèles, Dynamiques, Corpus) del CNRS dell’Università di Parigi Nanterre e presso il Dipartimento di Studi Cinematografici della stessa università. La sua ricerca si concentra su italianistica, semiotica letteraria, semiotica cinematografica, televisione e nuovi media.
Alessia J. Magliacane coordina il gruppo “Ethique, science et droit” della Sorbonne e insegna diritto costituzionale a Paris Est-Créteil. E’ inoltre attivista culturale e artistica dalle multiprospettiche attitudini attraverso la casa di produzione JuJu entertainment.
Ingresso gratuito con tessera-abbonamento FIC 2025-2026 (euro 10) sottoscrivibile nella sede di Blow Up adiacente la sala proiezioni o presso la libreria “Nave Cervo” in via Volturno a San Benedetto del Tronto.
