film: “I MISERABILI” (2019) di Ladj Ly – Giovedì 9 ottobre – ore 21.15
Dopo il successo di critica e di pubblico della serata d’apertura dedicata alla Palestina, prosegue la 31a stagione dell’Associazione Blow Up di Grottammare, intitolata SUMUD – Antiche e Nuove Resistenze tra cinema, arte e politica.
L’intera rassegna di Blow up esplorerà infatti le antiche e le nuove resistenze, un percorso alla ricerca delle molteplici forme di lotta, protesta, conflitto che sono state organizzate da parte dei gruppi svantaggiati e dominati delle società per difendere i propri diritti. Un viaggio attraverso la storia e attraverso il mondo per valorizzare la capacità di dire no di fronte alle ingiustizie. (sotto il programma completo della rassegna)

Giovedì 9 ottobre, alle 21.15 verrà proiettato il film “I miserabili” (2019) di Ladj Ly ambientato a Montfermeil, periferia di Parigi. L’agente Ruiz, appena trasferitosi in loco, prende servizio nella squadra mobile di polizia, nella pattuglia dei colleghi Chris e Gwada. Gli bastano poche ore per fare esperienza di un quartiere brulicante di tensioni tra le gang locali e tra gang e forze dell’ordine, per il potere di dettare legge sul territorio. Quello stesso giorno, il furto di un cucciolo di leone dalla gabbia di un circo innesca una caccia all’uomo che accende la miccia e mette tutti contro tutti. Ispirato alle rivolte di strada di Parigi del 2005 e ad altri fatti realmente accaduti, con I Miserabili il regista Ladj Ly, nato e cresciuto, anche come filmaker, nel sobborgo che racconta, espande l’omonimo cortometraggio in un film di grande impatto, tale da riportare alla mente L’odio di Kassovitz, rispetto al quale misura anche la crescita frammentata ed esponenziale di certe realtà della banlieue parigina.
Ingresso gratuito con tessera-abbonamento FIC 2025-2026 (euro 10) sottoscrivibile nella sede di Blow Up adiacente la sala proiezioni o presso la libreria “Nave Cervo” in via Volturno a San Benedetto del Tronto.