La visione e l’enigma 9: COSMO-POLITICA-MENTE – venerdì 31 gennaio ore 16.00 – San Benedetto del Tronto
Sarà Geminello Preterossi ordinario di Filosofia del diritto all’Università di Salerno e direttore scientifico dell’Istituto Italiano Studi Filosofici di Napoli, il prestigioso ospite del quarto incontro della rassegna LA VISIONE e L’ENIGMA – venerdì 31 gennaio alle ore 16.00 a San Benedetto del Tronto presso l’Auditorium Comunale in viale De Gasperi – intitolato COSMO-POLITICA-MENTE
Si tratta della IX edizione di una manifestazione che, organizzata dall’Associazione Blow up di Grottammare, affronta i rapporti tra cinema e filosofia, si intitola POLITICA-MENTE e quest’anno è interamente dedicata al tema della politica. Questo quarto incontro, “COSMO-POLITICA-MENTE”, ci porterà ad indagare temi centrali per l’esistenza dell’essere umano intorno al rapporto che questi costruisce con l’ambiente, la politica, il cosmo.

Attraverso film come Melancholia, Il buco, The New World, Yeelen, Stalker, Nausicaä della Valle del Vento, le ragazze e i ragazzi del Liceo Classico “Leopardi” di San Benedetto del Tronto e dell’Istituto Aeronavale “Locatelli” di Grottammare, esploreranno gli aspetti più problematici e stimolanti della questione mettendo in evidenza le varie declinazioni del nostro rapporto con l’ambiente e con il cosmo, coordinate da una ex alunna del Liceo Classico “Leopardi” di San Benedetto del Tronto, Irene Macchiati, attualmente iscritta al corso di laurea in Filosofia all’Università di Bologna. Affascinanti saranno anche stavolta i consigli di Lettura di Eleonora Tassoni della Libreria Rinascita di Ascoli Piceno.
L’appuntamento è dunque per venerdì 31 gennaio alle ore 16:00 a San Benedetto del Tronto presso l’Auditorium Comunale in viale De Gasperi, con ingresso libero.
La manifestazione – organizzata con il coinvolgimento de il Liceo Classico “G. Leopardi” di San Benedetto del Tronto, il Liceo “Stabili-Trebbiani” di Ascoli Piceno, l’Istituto Aeronavale “A. Locatelli” Grottammare, l’Istituto “Corridoni-Campana” di Osimo, il Liceo “Marie Curie” di Giulianova – è aperta a tutte/i, adulti, giovani, appassionate/i di cinema filosofia e questioni legate alla politica.
Chi vuole può sostenere l’iniziativa sottoscrivendo la tessera-abbonamento F.I.C. 2024-2025 (euro 10) all’ingresso degli appuntamenti o presso la libreria “Nave Cervo” in via Volturno a San Benedetto del Tronto. https://www.associazioneblowup.it/
Per informazioni: associazioneblowup@gmail.comIl link per partecipare agli incontri in forma online è
https://us02web.zoom.us/j/8294025837?pwd=WjZ3ZnFlQjJicVdNN0pQVDZkc2ZXQT09