lunedì 28 luglio, ore 21.15 – 200 METRI di Ameen Nayfeh
lunedì 28 luglio, ore 21.15
200 METRI di Ameen Nayfeh
con l’introduzione del giornalista
Giorgio Tabani (ithacaeditoriale.it)
Santa Maria della Rocca
Piazzale Pasqualetti – Offida
in caso di pioggia la proiezione si svolgerà all’Enoteca Regionale
Di successo in successo siamo arrivati all’ultimo appuntamento per la rassegna Offida CINEMAPERTO giunta alla sua ventunesima edizione, tutta dedicata quest’anno alla Palestina con il titolo PALESTINA MON AMOUR. Successi che ci danno entusiasmo, ma che di fronte all’evolvere degli eventi a Gaza e in Cisgiordania ci lasciano una grande disperazione.
Lunedì 28 luglio, alle ore 21.15 verrà proiettato il film 200 METRI (Palestina, Qatar, Giordania, Italia, Svezia, 2020) di Ameen Nayfeh con l’introduzione del giornalista Giorgio Tabani (ithacaeditoriale.it).
Il film racconta la storia paradossale della famiglia di Mustafa e sua moglie Salwa che è divisa dal muro che separa palestinesi e israeliani in Cisgiordania. Lui si rifiuta di accettare il visto di lavoro israeliano per risiedere nella propria terra e così ha scelto di vivere oltre la barriera, separato dalle persone che ama. La situazione mette in crisi la famiglia, ma Mustafa e Salwa fanno di tutto per far funzionare le cose. Un giorno Mustafa viene avvisato che il figlio ha avuto un incidente: l’uomo si precipita al checkpoint israeliano, ma a causa di un problema burocratico gli viene negato l’ingresso. Disperato, chiede aiuto a un contrabbandiere e insieme ad altri passeggeri s’imbarca in un viaggio sulle colline lungo le quali scorre il confine. Un viaggio di chilometri per coprire una distanza idealmente percorribile in appena 200 metri… (mymovies.it)

Un film che ci mette di fronte all’insensatezza degli interventi degli esseri umani sui popoli e sui territori e che sottolinea ancora una volta la violenza dell’azione israeliana in questo caso in Cisgiordania! Assolutamente da non perdere!
PALESTINA MON AMOUR è un progetto cooperativo in cui Blow Up ha coinvolto altri soggetti culturali e politici del territorio, come il gruppo Piceno per la Palestina, la sezione ANPI di Offida, la rivista Ithaca editoriale di Ascoli Piceno, con il contributo decisivo del Comune di Offida e dell’Assessorato alla Cultura. Grazie a tutt!!!
Non mancate, ingresso libero!