lunedì 14 luglio, ore 21.15 – film: THE TOWER di Mats Grorud
lunedì 14 luglio, ore 21.15
THE TOWER di Mats Grorud
introduce Enrico Bartolomei (storico)
con le nostre ospiti Tulin e Jasmin Amadneh
(attiviste per la Palestina)
Santa Maria della Rocca
Piazzale Pasqualetti – Offida
in caso di pioggia la proiezione si svolgerà all’Enoteca Regionale
Prosegue con determinazione la rassegna Offida CINEMAPERTO giunta alla sua ventunesima edizione, tutta dedicata quest’anno alla Palestina con il titolo PALESTINA MON AMOUR.
Lunedì 14 luglio, alle ore 21.15 verrà proiettato il film THE TOWER di Mats Grorud (Norv, Fra, Sve, 2018), con l’introduzione dello storico Enrico Bartolomei e delle nostre ospiti speciali Tulin e Jasmin Amadneh, attiviste per la Palestina. Un ringraziamento speciale va alla casa di distribuzione indipendente OPENDDB (Distribuzioni Dal Basso) che ha sottotitolato il film in italiano e lo sta mettendo a disposizione nelle sale italiane.

The Tower racconta la storia della piccola Wardi che ha undici anni, è curiosa, vivace, brava a scuola, e vive in un campo per rifugiati in Libano. È attraverso i suoi occhi che il regista norvegese Mats Grorud racconta la tragedia dei palestinesi, nel suo primo lungometraggio d’animazione The Tower. Wardi è molto legata alla sua famiglia e soprattutto all’amato bisnonno Sidi. Quando Sidi, malato, le regala la chiave che portava sempre al collo – la chiave della sua casa in Galilea, abbandonata dopo il tragico esodo del 1948 – Wardi teme che il bisnonno abbia perso la speranza e comincia a porsi domande sulla storia della sua famiglia e sul futuro. Attraverso i racconti di tre generazioni ripercorrerà così la storia dei palestinesi dal 1948, l’anno della «naqba», la catastrofe, l’esilio forzato dalla Palestina a seguito della fondazione dello Stato d’Israele. Sarà un percorso doloroso, che le permetterà di recuperare una memoria preziosa, quella dell’identità del suo popolo. (ilmanifesto.it) Intenso ed emozionante, assolutamente da non perdere!
PALESTINA MON AMOUR è un progetto cooperativo in cui Blow Up ha coinvolto altri soggetti culturali e politici del territorio, come il gruppo Piceno per la Palestina, la sezione ANPI di Offida , la rivista Ithaca editoriale di Ascoli Piceno, con il contributo decisivo del Comune di Offida.
Il programma della rassegna proseguirà poi con i seguenti appuntamenti:Il 21 luglio sarà la volta di un film italiano VIAGGIO A GAZA un documentario realizzato da Pietro Usberti che introdurrà la sua opera in collegamento on line da Parigi.Infine il 28 luglio concluderemo la rassegna con un altro bellissimo film 200 METRI di Ameen Nayfeh con l’introduzione di Giorgio Tabani (ithacaeditoriale.it). Una iniziativa necessaria per conoscere e approfondire la drammatica situazione palestinese e agire per contrastarla!
Non mancate, ingresso libero!